PRODUCTION PLANNING COORDINATOR (TEC2195)

Metra, chi è?

È nel secondo dopoguerra, con la consapevolezza di doversi rialzare dalle conseguenze del conflitto, che l’edilizia e il design italiano iniziano a svilupparsi e ad affermarsi, ed uno dei materiali principe di questo nuovo sviluppo fu proprio l’alluminio. Proprio da questa consapevolezza, quella dei potenziali di questo materiale, comincia la storia di Metra.

Ad essere più precisi è il 1962 l’anno in cui 4 famiglie bresciane scelgono di puntare sull’alluminio, oggi sappiamo che non si sbagliarono affatto dato che quella scelta ha portato i profilati estrusi di Metra ad essere parte del Giardino Verticale di Milano, della Goldman Sachs Tower e, da ultimo, dell’Allianz Tower, oltre alla presenza degli stessi in 45 paesi al mondo. Al fine di proseguire il successo delle due nuove divisioni: Metra Industry e Metra Building, il gruppo è sempre alla ricerca di nuove persone su cui investire, tra cui, oggi, un/a Production Planning Coordinator.

Production Planning Coordinator, cosa fa?

Il/la Production Planning Coordinator è un/a professionista che avrà l’obiettivo di supportare il Production Planning Manager nella definizioneimplementazione e gestione del processo di pianificazione della produzione in cui operano i reparti dell’estrusione dell’alluminio. Il/la coordinator dei processi produttivi avrà un compito di massimizzazione nelle esigenze del cliente da un lato e di minimizzazione dei costi relativi allo stock dall’altro. La clientela a cui si dovrà rivolgere proverrà dai settori: railway, industria, meccanica, automotive, trasporti gomma, design e arredo. Metra, infatti, persegue l’ideale della funzionalità al servizio dell’estetica e viceversa.

Le principali mansioni saranno:

  • Gestione pianificazione e schedulazione pianificazione del prodotto finito nel rispetto delle scadenze di consegna
  • Calcolo quantitativi da ordinare
  • Valutazioni delle criticità nella catena di forniture
  • Creazione reportistica
  • Supporto nel monitoraggio dell’avanzamento della produzione
  • Collaborazione con il Production Planning Manager per la corretta distribuzione delle informazioni necessarie
  • Interfacciarsi con i soggetti coinvolti sia interni che esterni all’azienda (lato produzione)

Production Planning Coordinator, quali requisiti?

Per seguire al meglio i processi produttivi dell’estrusione di alluminio e le attività dei dipendenti Metra si prevedono i seguenti requisiti:

– Laurea preferibile in Ingegneria o in discipline scientifico-tecnologiche (STEM)

– Conoscenza della lingua inglese

– Conoscenza MRP in generale

– Preferibile Utilizzo Software AX

– Esperienza pregressa nel medesimo ruolo (o affini)

Production Planning Coordinator, l’offerta?

Si offre al/alla candidato/a assunzione a tempo indeterminato, full-time, con una retribuzione da stabilire in base alla verificata esperienza e al progetto d’inserimento. Non mancherà di certo la possibilità di crescere e svilupparsi all’interno e all’esterno della funzione produzione.

Oggi Metra è tra le 126 aziende Top Italian Companies nella classifica di Mediobanca (fonte: Giornale di Brescia) e i suoi profilati estrusi si diffondono in tutto il mondo diventando infissi, serramenti, involucri architettonici o soluzioni per l’industria. L’azienda si impegna a mantenere alta la fiducia dei propri dipendenti e lo dimostrano i bassi livelli di turn over e le numerose certificazioni ottenute negli anni. Lavorare per Metra significa essere parte di una filiera che porta sostenibilità nel mondo (la bauxite è riciclabile al 95%) e bellezza, di seguito alcuni progetti dell’azienda bresciana

L’azienda parteciperà fin dalle prime fasi alla selezione.