Il 2022 è stato un anno importante, perché ha segnato i primi 50 anni dalla nascita di ITAP.
ITAP è un’importante realtà internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di componenti per il settore termoidraulico che esporta in 108 paesi del mondo. E’ del 1987 il brevetto della valvola di ritegno “Europa”, un’invenzione così dirompente e riconosciuta da generare un’antonomasia non voluta che resiste ancor oggi, quando presso i distributori viene comunemente richiesta la “Valvola Europa”, a dimostrazione concreta dell’innovazione e della qualità di prodotto che contraddistinguono l’azienda.
Con uno spiccato governo dei processi tecnologici e investimenti continui ITAP ha raggiunto un processo produttivo completamente automatizzato, con 85 macchine transfer e 55 linee di assemblaggio, capace di produrre 400.000 pezzi al giorno ed una grande mole di dati per il sistema informativo gestionale.
Con 4 stabilimenti in Italia, oltre 23 milioni di valvole prodotte annualmente e obiettivi di crescita, la richiesta di servizi al sistema ERP aumenta costantemente, per supportarla siamo alla ricerca di un/una ERP Manager.
ERP Manager cosa fa
Il/la professionista che ricerchiamo sarà il riferimento aziendale per la conduzione e l’evoluzione del sistema informativo gestionale PANTHERA ERP, assicurando alla direzione aziendale e agli utenti il supporto tecnico funzionale relativo ai moduli già in uso e a quelli che si dovranno implementare per soddisfare i bisogni informativi.
Le dinamiche di sviluppo dell’azienda producono nuove esigenze che l’ERP Manager prenderà in carico, in team con il responsabile, per effettuare valutazioni su fattibilità e opportunità, su tempi e costi degli interventi di adeguamento di specifiche funzionalità, di nuove attivazioni, di interfacciamento con altri prodotti e di estrazione e upload dati. Di seguito, un quadro generale delle attività:
- Effettuare, in prospettiva, analisi di richieste gestionali e valutazioni di fattibilità tecnico economiche al fine di mantenere adeguato il servizio fornito dall’ERP rispetto
- Organizzare il mutuo adeguamento dei moduli ERP con i processi aziendali in collaborazione con i Key user interni e i consulenti PANTHERA
- Implementare di tutte le configurazioni necessarie all’attivazione e alla manutenzione dei moduli PANTHERA con diretto intervento fino alla fase di adattamento e test
- Condurre, anche in prima persona, progetti di interfacciamento di PANTHERA ERP con altri strumenti informatici
- Supportare, formare e motivare i colleghi di Lumezzane e Rodengo Saiabo sulle funzionalità dell’ERP
ERP Manager quali requisiti
Il ruolo dell’ERP Manager è un ruolo delicato, che può essere condotto consapevoli di disporre di:
- un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni maturata su uno o più ERP, (tra cui, preferibilmente PANTHERA ERP)
- Dimestichezza sui database relazionali (DB2, SQL)
- Familiarità dei tipici processi di un’azienda manifatturiera
- Competenze sistemistiche di base in ambienti Microsoft, buona conoscenza di Crystal Report e – potrebbe fare la differenza – la conoscenza di software di business intelligence (Qlik Sense) e MES (STAIN).
Fondamentale è l’attitudine alla gestione delle relazioni interne ed esterne, che presuppone capacità di ascolto, di comprensione delle necessità, di analisi delle richieste e decisa proattività nella ricerca di soluzioni.
Completano il profilo la capacità di operare per obiettivi, l’organizzazione e la gestione del tempo per poter gestire più progetti contemporaneamente.
Per comprendere meglio la cultura che permea negli spazi di ITAP dobbiamo partire dalla parola “produttori”. Una parola in cui l’azienda crede molto ed in cui si identifica profondamente. Produttori inteso come persone in grado di conoscere approfonditamente la loro materia e che ripongono nel dettaglio di questa conoscenza la miglior garanzia di qualità.
ITAP possiede la certificazione di sistema UNI EN ISO 9001: 2015 e oltre 30 omologazioni di prodotto perché crede fortemente in alti standard qualitativi in linea con i propri valori di affidabilità e servizio: per dipendenti, clienti e fornitori.
Quello che ITAP intende trasmettere è appunto presenza e sicurezza: le iniziative in corso come “ITAP Games”, “ITAP on the road”, “ITAP per l’Emilia Romagna” rivolte alla community e quelle in progetto testimoniano questo tipo di attenzione.
L’azienda parteciperà alla selezione fin dalle prime fasi.