Il mini-corso dedicato agli aspetti di privacy e GDPR con è arrivato alla seconda puntata, con un approfondimento riguardo all’utilizzo dell’AI nei processi HR e per le attività di profilazione. Nell’evento “Software e AI per la gestione delle risorse umane: il confine delle attività di profilazione e gli adempimenti richiesti dal GDPR” gli avvocati Paolo Conci e Luca Andretta di SBA Avvocati hanno infatti condiviso le norme, le opportunità e anche i rischi associati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle società di selezione.
Recupera anche la prima puntata del mini corso con SBA Avvocati, “L’organizzazione in materia di privacy e la tutela del patrimonio aziendale”.
Durante questo evento, gli avvocati hanno fornito spunti interessanti per capire – come lo stesso Paolo Conci ha indicato in una breve introduzione al tema –
“quali possono essere le cautele o gli adempimenti necessari” per utilizzare “software muniti di intelligenza artificiale per procedere ad attività di ricerca e selezione che aiutano, supportano o addirittura a volte sostituiscono le decisioni e l’intervento umano.”
Il tema ha sin da subito coinvolto molto i partecipanti per la sua attualità e per il potenziale sviluppo futuro, dal momento che questa tecnologia sta già entrando – ed entrerà sempre di più – nei delicati processi di gestione e selezione del personale.
Se non hai partecipato al webinar o vuoi recuperare qualche passaggio, eccone un estratto.
Le slide dell’evento
Questo incontro è stato ricco di contenuti e di spunti di riflessione pratici su come i professionisti HR possono utilizzare i software con intelligenza artificiale nel rispetto delle norme privacy: dalla definizione di cosa si intende per “attività di profilazione“, all’approfondimento su quali processi decisionali possono essere automatizzati, fino a concludere con una riflessione sulla valutazione dell’impatto di questi strumenti sulla protezione dei dati.
Ripercorriamo questi argomenti nell’estratto delle slide che riportiamo qui sotto: basta cliccare sull’icona video per sfogliarle in automatico.
Ma non è finita qui: a novembre ci aspetta l’ultimo webinar di questo mini-corso, in cui approfondiremo il rapporto tra privacy e marketing.
Ultimo appuntamento a novembre: come iscriversi
Il 10 novembre torneremo con il terzo ed ultimo incontro di questo mini-corso insieme ad SBA Avvocati. Anche questa volta, gli esperti Paolo Conci e Luca Andretta ci guideranno nell’approfondimento del tema “La gestione del marketing delle imprese di ricerca e selezione e il trattamento dei dati relativi ai prospect aziendali”.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma ricordiamo che per accedere è necessario prenotare il tuo posto tramite Eventbrite.
Iscriviti ora al webinar “”La gestione del marketing delle imprese di ricerca e selezione e il trattamento dei dati relativi ai prospect aziendali”
Per ulteriori informazioni, scrivici a segreteria@assoscrescita.it