La pandemia non ha cambiato solo in modo permanente le modalità di percepire la produttività a lavoro, in ufficio o in ambienti alternativi, a casa, o da remoto, ma anche la natura delle relazioni con le aziende, attraverso nuove formule progettuali e collaborative, capaci più che di assicurare un “posto fisso” di coinvolgere i dipendenti e i rappresentanti dell’azienda a più livelli.
Attraverso i suoi soci, CRESCITA è stata testimone diretta di come anche la natura degli eventi abbia abbracciato una vera e propria migrazione verso il digitale: le aziende hanno scelto, prima per emergenza, poi per ottimizzazione delle risorse, di ricorrere alla tecnologia non solo per riunioni e gruppi di lavoro, ma anche per formazione, convegni, attività di marketing e comunicazione, ecc.
Gli eventi in digitale CRESCITA
Chi come noi si è occupato di organizzazione di eventi non ha potuto evitare il profondo mutamento di regole e abitudini che la pandemia ha portato. L’accelerazione digitale ha cambiato completamente l’approccio agli eventi e ha reso tutti protagonisti di una nuova era, fatta di esperienze virtuali e ibride che cercano di preservare tutte le caratteristiche degli eventi in presenza: interazione, engagement e networking.
Certo, con la formula online può venir meno l’aspetto emozionale ed esperienziale dell’incontro di persona ma, d’altra parte, viene compensata da diversi vantaggi che organizzare un evento in digitale comporta in termini di velocità, praticità e gestione dell’agenda.
Tra gli eventi CRESCITA ricordiamo due principali momenti degli ultimi mesi:
- Mercato del lavoro e processi di selezione a 2 anni dall’inizio della pandemia: una survey originale CRESCITA
- Gli incontri in-Formativi in partership con LinkedIn e Monster
- Qui tutti gli altri eventi curati dall’Associazione CRESCITA
L’evento di CRESCITA in presenza del 6 maggio 2022
Ma in questa occasione abbiamo puntato alla volontà e all’importanza di incontrarsi di persona nell’ambito di un network. Sicuramente il lockdown ha favorito l’utilizzo di piattaforme per lavorare e comunicare a distanza ma crediamo che per le risorse umane il contatto e il confronto di persona sia fondamentale, soprattutto laddove si voglia fare un lavoro di networking
commenta il Presidente, Massimo Gaddoni, anticipando quali saranno i temi al centro dell’evento che si terrà il prossimo 6 maggio al Circolo Equitazione Reggio Emilia.
Ci confronteremo sui cambiamenti occorsi nell’ambito del recruiting, la maggiore “infedeltà” dei candidati che tengono in piedi fino all’ultimo più percorsi selettivi, l’inflazione di contatti che candidati con skill molto richieste dal mercato ricevono da parte di recruiter grazie alla facilità di individuazione propria dell’era LinkedIn, e molto altro ancora.

L’appuntamento non è riservato solo ai soci CRESCITA ma saranno coinvolti anche aziende e professionisti partner dell’Associazione. Ulteriori approfondimenti arriveranno al termine dei lavori, con i consueti aggiornamenti su questi canali e sulla Pagina LinkedIn.