[ EVENTO] La gestione del marketing delle imprese di ricerca e selezione e il trattamento dei dati relativi ai prospect aziendali

Siamo arrivati all’ultimo incontro del percorso formativo dedicato al tema della privacy e GDPR per i professionisti delle risorse umane. Giovedì 10 novembre, il webinar dal titolo La gestione del marketing delle imprese di ricerca e selezione e il trattamento dei dati relativi ai prospect aziendali” chiuderà questo ciclo di approfondimenti tecnico-strategici in cui abbiamo avuto interessanti spunti e indicazioni sul trattamento dei dati personali.

In questo terzo ed ultimo webinar, gli avvocati Paolo Conci e Luca Andretta di SBA Avvocati ci parleranno dal punto di vista della tutela dei clienti o dei prospect dell’azienda. L’appuntamento è sempre su Zoom, dalle 14:30 alle 16:00.

Non perderti quest’ultimo appuntamento: prenota ora il tuo posto

Il programma del terzo webinar con SBA Avvocati

Se nei primi due appuntamenti ci siamo concentrati su come gestire i dati personali di collaboratori e candidati nel pieno rispetto delle normative privacy, in quest’ultimo webinar rovesciamo il punto di vista e guardiamo all’esterno, concentrandoci su clienti e prospect.

Il marketing è un concetto molto ampio, che accomuna tutte le aziende in quanto comprende le azioni sul mercato da parte delle imprese destinata al piazzamento di prodotti o servizi. Con l’avvento del direct marketing e l’utilizzo sempre più massiccio di dati e numeriche sul comportamento e sugli interessi dei clienti, le aziende devono ora definire strategie e processi corretti nell’utilizzo di queste informazioni. Solo così potranno sfruttare tutte le potenzialità del marketing tutelando loro stesse e rispettando la privacy e i diritti dei loro clienti e prospect.

Proprio questo sarà il focus del terzo webinar in compagnia degli avvocati Paolo Conci e Luca Andretta, che si svolgerà secondo questo programma:

  • Il marketing tra GDPR e Codice Privacy

  • Le basi giuridiche delle attività di marketing: contratto, consenso, interesse legittimo?

  • I prospect aziendali: suggerimenti per un approccio privacy compliant

L’accesso al webinar è gratuito e aperto anche ai non Associati, ma per partecipare occorre prenotare il proprio posto su Eventbrite.

Chi sono i relatori

Ormai li conosciamo bene, ma per non li avesse ancora incontrati presentiamo i due avvocati Luca Andretta e Paolo Conci di SBA Avvocati, già relatori dei primi due webinar di questo mini-corso e di altri seminari su temi legali.

    • Luca Andretta è un avvocato che svolge attività di consulenza in materia di diritto della privacy ormai da diversi anni. Ha collaborato e collabora con imprese ed enti appartenenti a settori diversi, inclusi quelli della ricerca e della selezione delle risorse umane. Ricopre il ruolo di Data Protection Officer in organizzazioni attive nell’erogazione di servizi formativi, servizi al lavoro e servizi socio-sanitari. E’ socio IAPP (International Association of Privacy Professionals) dal 2019 e Partner SBA Avvocati
    • Paolo Conci è, invece, un avvocato, svolge attività di consulenza in materia di diritto della privacy dal 2010 che ha maturato una significativa esperienza nell’ambito della privacy delle società attive nella ricerca e selezione delle risorse umane, supportandole in progetti di adeguamento alla normativa, nella formazione e nella rappresentanza di fronte al Garante per la protezione dei dati personali. E’ socio IAPP (International Association of Privacy Professionals) e Federprivacy, oltre che Partner SBA Avvocati.

Come partecipare all’evento conclusivo

Eventbrite: organizza il tuo evento di successo! - Impresa In Corso - Blog per imprenditori, startupper e professionisti

Come gli altri appuntamenti, anche il webinar La gestione del marketing delle imprese di ricerca e selezione e il trattamento dei dati relativi ai prospect aziendali” è un approfondimento rivolto non solo agli Associati CRESCITA, ma aperto anche a tutti i professionisti delle Risorse Umane interessati al tema, previa iscrizione tramite Eventbrite.

E se non sei riuscito a partecipare ai webinar precedenti, puoi ripassare tutto il corso leggendo i nostri approfondimenti e sfogliando l’estratto delle slide presentate.

RIPERCORRI I WEBINAR PRECEDENTI:

Per ulteriori informazioni, scrivici a segreteria@assoscrescita.it