Aspettando l’evento di dopodomani in partnership con Indeed, un’anteprima dello studio condotto da CRESCITA
Mancano ormai pochissimi giorni al webinar “Mercato del lavoro e processi di selezione a 2 anni dall’inizio della pandemia” di cui avevamo dato anticipazioni nell’articolo precedente.
L’appuntamento sarà online, venerdì 29 ottobre, alle 14.00 e per registrarsi basterà contattare segreteria@crescitaweb.it. Ricordiamo che si tratta di un evento a porte aperte, a cui possono accedere non solo gli associati CRESCITA, ma tutti i professionisti del settore desiderosi di aggiornarsi e conoscere i contenuti inediti che andremo a condividere con il pubblico.
Sarà comunque possibile recuperare alcuni momenti dell’evento, sia su questo sito sia sulla Pagina LinkedIn, dove condivideremo un estratto in slide della nostra discussione.
Ma continuiamo la trattazione dei temi che avevamo anticipato nella prima parte dell’articolo dedicato al tema dell’evento organizzato in partnership con Indeed, per la cui occasione CRESCITA ha condotto una ricerca molto particolare.
Contratti di lavoro e “life balance”: esigenze delle aziende e dei lavoratori a confronto
La ricerca che presenteremo tratta un focus importante, dedicato agli impatti della flessibilità del lavoro, dettata più dalle restrizioni imposte dall’emergenza pandemica che da una scelta spontanea delle aziende, ma con sorprendenti e rapidi impatti per quanto riguarda i trend che dovremmo aspettarci per il prossimo futuro.
Con Gianluca Bonacchi, Recruitment Evangelist di Indeed, che interverrà durante il webinar, daremo una panoramica alla variazione dei numeri proprio a cavallo tra il 2020 e il 2021: sappiamo che il mercato è in forte crescita, ma vedremo che alcuni settori lo sono di più, con variazioni importanti nelle ultime 4 settimane.
Al di là dei dati, su cui Indeed ci fornirà appunto una rappresentazione quantitativa in esclusiva, è sicuramente una percezione diffusa che la crisi da Covid 19 abbia portato enormi cambiamenti nella vita aziendale e lavorativa di tutti i giorni.
Ma adesso abbiamo anche riscontro di alcuni importanti progressi nella giornata lavorativa, sopratutto connessi con la qualita’ della vita condotta grazie ai nuovi strumenti introdotti dal remote working e dalla tecnologia, connessi con un incremento della produttività e con una nuova motivazione dei dipendenti.
Oltre a questo, infine, si attende un enorme cambiamento anche per i processi di selezione.
Noi per esempio abbiamo già notato, che per competere, le aziende adesso dovranno poter attingere a tutto il potenziale della propria offerta, valorizzando anche elementi oltre il miglioramento economico, ad esempio facendo apprezzare il progetto su cui la forza lavoro dovrebbe entrare, lavorando per obiettivi o attivando il vero “smart working”, che non andrà più inteso come “remote working
anticipa Massimo Gaddoni, Presidente CRESCITA, che condurrà l’evento.
Dai dati che vedremo e commenteremo venerdì 29 ottobre durante l’evento che ci attende, sono sicuro che emergerà una riflessione che potrà essere messa a fattor comune nei programmi di informazione e formazione dei mesi che verranno
conclude.
Siete tutti invitati, allora. Ecco il programmma. Vi aspettiamo!
Per informazioni sull’evento e richieste di adesione, rivolgersi a segreteria@crescitaweb.it